I SETTORI IN CUI OPERIAMO

Marketing relazionale
Come trasformare una richiesta di informazioni in un appuntamento
Oggi, più che mai, nel settore immobiliare non è solo la variabile prezzo a determinare le scelte, ma emerge la richiesta di un prodotto che sappia unire design ed eleganza con un elevato livello di personalizzazione.
A fronte di significativi investimenti in campagne di comunicazione (televisione, stampa, manifesti, volantinaggio...) spesso la gestione del primo contatto col cliente è demandata a personale che in quel preciso istante si sta occupando di altro: visite in cantieri, trattative, riunioni, preparazione di preventivi… con il rischio che l’accoglienza risulti frettolosa, la gestione approssimativa, la conclusione poco efficace. Al di là delle buone intenzioni si perdono grandi opportunità.
A fronte di significativi investimenti in campagne di comunicazione (televisione, stampa, manifesti, volantinaggio...) spesso la gestione del primo contatto col cliente è demandata a personale che in quel preciso istante si sta occupando di altro: visite in cantieri, trattative, riunioni, preparazione di preventivi… con il rischio che l’accoglienza risulti frettolosa, la gestione approssimativa, la conclusione poco efficace. Al di là delle buone intenzioni si perdono grandi opportunità.
COSA REALIZZIAMO
NEL SETTORE IMMOBILIARE
NEL SETTORE IMMOBILIARE
- Accoglimento e gestione di ogni chiamata
- Gestione della segreteria e dell’agenda dei funzionari commerciali
- Attività outbound per fissare appuntamenti presso l’Info point/Showroom
- Traffic building per gli eventi dedicati
- Aggiornamento del CRM e del DB clienti
RISULTATI
Oltre il 50% delle chiamate trasformate in appuntamenti e il 25% di chi chiede informazioni si reca all’Info point.
Raccolta di informazioni utili per le future iniziative immobiliari con costruzione di un data base relazionale aggiornato quotidianamente.